
Bonzi di Riace
Stencil multilayer (4) e marker su lastra d’acciaio. 39×56. Anno realizzazione: 2016. L’idea dell’opera nacque durante una lezione universitaria di sicurezza e impatto ambientale, durante la quale si parlava di prevenzione degli incendi. Ad un certo punto vengono nominati i monaci buddisti (chiamati anche bonzi) che si davano fuoco in Piazza Tienanmen per protesta contro il governo Cinese. Per questo fenomeno era impossibile fare prevenzione sugli incendi. La professoressa che spiegava la lezione aveva un difetto di pronuncia (“erre moscia”), quindi la parola “bonzi” sarebbe assomigliata molto alla parola da lei pronunciata “bronzi”. Quindi la decisione di vestire le statue elleniche con abiti da monaci buddisti. La cornice con motivo greco, richiama l’origine delle statue.
90,00 €